ARREDAMENTO PER NEGOZI: UN FINE GIOCO DI EQUILIBRIO
Comprimari d’effetto.
L’allestimento di negozi e l’arredamento per showroom rappresentano alcune delle sfide più delicate all’interno dell’ambito Contract. Luci, colori, proporzioni: tutto deve contribuire a creare un ambiente che possa esaltare i prodotti esposti senza acquistare predominanza su di essi. Il protagonista è e deve rimanere l’oggetto in vendita, mentre tutto ciò che lo circonda deve mantenere una funzione puramente corale: come in uno spettacolo teatrale, in cui la scenografia non ruba la scena all’interprete, le soluzioni Cappellini creano il mood ideale per valutare i prodotti e immergersi nel loro mondo.
Come sollecitare lo stato d’animo ideale.
L’atmosfera suggerita in un progetto di arredamento per negozi deve essere accogliente, rassicurante, riposante, per dar modo al cliente di soppesare le qualità dei prodotti proposti, immaginare il modo in cui saranno fruiti, valutare budget in uno stato d’animo sereno. I pezzi d’arredo contemplati devono saper riflettere i valori del prodotto, in un dialogo stilistico che facilita l’esperienza d’acquisto. Cappellini non tralascia nessun dettaglio nella ricerca dei giusti mobili per negozi: quando seleziona una seduta, essa rispecchia il massimo del comfort; quando individua un tavolo, questo è pensato per mettere in circolo le idee, in una virtuale tavola rotonda in cui staff e cliente possano trovarsi in posizione paritetica.