La poltrona O-Cap nasce dall’intuizione di tagliare e sagomare un semplice foglio di cuoio intorno all’idea di una seduta: è questo l’elemento ispiratore da cui è partito Jasper Morrison.
Evoluzione tecnologica della Cap-Chair del 2013, la poltroncina O-Cap riconferma una straordinaria complessità in fase di esecuzione: è un capolavoro di artigianalità che trova le sue basi nell’eccellenza italiana della lavorazione del pellame.
In questa edizione, O-Cap ripropone la scocca in cuoio a taglio vivo: un dettaglio che in questa nuova poltroncina conferisce sostegno e morbidezza a una struttura in metallo ridotta al minimo per offrire grande stabilità nella massima leggerezza.
La base in alluminio, anch’essa completamente alleggerita, è disponibile a quattro razze con puntali e cinque razze con e senza ruote. Pensata per l’ufficio e le aree lounge, con la sua fattura pregiata e le forme eleganti, la poltrona O-Cap si adatta con disinvoltura anche al residenziale.