Nato nel 1982 da un'idea di Giulio Cappellini e Rodolfo Dordoni, il Colombia compie 40 anni.
Caratterizzato da dimensioni oversize, forme geometriche e un uso estremamente libero di colori accesi, primari e non, era già rivoluzionario quando si presentò al mercato. Prodotti razionali ma, nel loro atteggiamento culturale, si avvicinano alla libertà espressiva del movimento Memphis.
Per molti anni il Colombia ha rappresentato per Cappellini un notevole successo di mercato, determinando un preciso posizionamento del marchio nell'affollato mondo dei container. Dopo anni di librerie a sistema verticale e contenitori ad alta componibilità, stiamo tornando ad apprezzare elementi semplici, facili da combinare. Per celebrare il compleanno della Colombia e un nuovo focus su questa tipologia di mobili, Cappellini lancia un'edizione limitata e numerata di 40 cassettiere in una finitura nuovissima e ultramoderna.
Come la Colombia fu rivoluzionaria negli anni Ottanta, lo è ancora oggi con una lacca fluo in due colori di grande attualità ispirati alla moda: fucsia e verde erba. Questi due colori sono in questo periodo i protagonisti indiscussi degli eventi a più alto tasso di socialità e Cappellini, sempre attento alle ultime tendenze, li riprende.
Pezzi eccezionali, preziosi, unici da collezionare e tramandare, testimoni di una nuova e consapevole rinascita del design, quello vero.