The following region is an image carousel or slide show. In order to navigate throght the slides use the right and left button located after the list of images to go to the next slide or the previous one.
IDENTITA’ GOLOSE EXPO
Milano
Tra gli eventi più importanti per l'enogastronomia italiana, Identità Golose promuove da anni iniziative a sostegno della ricerca e della valorizzazione nel settore dell'alta ristorazione.
Identità Golose ha realizzato per i sei mesi di EXPO 2015 un'area polifunzionale con ristorante, postazioni show-cooking e altri spazi in cui tenere vivaci pranzi e cene di grandi chef italiani e internazionali.
La ricerca dell'eccellenza in mostra a Identità Golose si riflette nella scelta di incorporare gli arredi Cappellini negli spazi temporanei: gli ospiti sono stati accolti dalle poltrone Wanders 'Tulip, di Marcel Wanders, e Frac di Matteo Zorzenoni.
Gli iconici scaffali Cloud dei fratelli Bouroullec sono stati selezionati per dividere le stanze; nella lounge relax sono stati collocati lo scultoreo Revolving Cabinet di Shiro Kuramata e i tavoli Bong di Giulio Cappellini.
Le sale da pranzo sono state arredate con vari tavoli: il Branch Table di Jakob Wagner, il Break di Giulio Cappellini e il Fronzoni '64 di A.G. Fronzoni, accessoriati con le sedie Cap Chair, Bac One e Tate Modern di Jasper Morrison.
Questo progetto ambizioso e di successo è stato una celebrazione di due dei settori essenziali - e complementari - che compongono il Made in Italy.
Tra gli eventi più importanti per l'enogastronomia italiana, Identità Golose promuove da anni iniziative a sostegno della ricerca e della valorizzazione nel settore dell'alta ristorazione.
Identità Golose ha realizzato per i sei mesi di EXPO 2015 un'area polifunzionale con ristorante, postazioni show-cooking e altri spazi in cui tenere vivaci pranzi e cene di grandi chef italiani e internazionali.
La ricerca dell'eccellenza in mostra a Identità Golose si riflette nella scelta di incorporare gli arredi Cappellini negli spazi temporanei: gli ospiti sono stati accolti dalle poltrone Wanders 'Tulip, di Marcel Wanders, e Frac di Matteo Zorzenoni.
Gli iconici scaffali Cloud dei fratelli Bouroullec sono stati selezionati per dividere le stanze; nella lounge relax sono stati collocati lo scultoreo Revolving Cabinet di Shiro Kuramata e i tavoli Bong di Giulio Cappellini.
Le sale da pranzo sono state arredate con vari tavoli: il Branch Table di Jakob Wagner, il Break di Giulio Cappellini e il Fronzoni '64 di A.G. Fronzoni, accessoriati con le sedie Cap Chair, Bac One e Tate Modern di Jasper Morrison.
Questo progetto ambizioso e di successo è stato una celebrazione di due dei settori essenziali - e complementari - che compongono il Made in Italy.